DISOLEATORI E MISCELATORI

Il disoleatore è essenziale per separare l'olio dai bagni emulsionanti

Le emulsioni impiegate nei processi lavorativi tendono a ristagnare, provocando esalazioni sgradevoli e deteriorando l’ambiente di lavoro e i macchinari. Il disoleatore, dotato di un sistema di ossigenazione integrato, affronta questo problema in modo semplice, pratico e veloce, assicurando una pulizia continua e costante delle vasche di raccolta dei liquidi lubrorefrigeranti.

Vantaggi

  • Riduce i costi di smaltimento
  • Prolunga la durata dei fluidi di lavorazione
  • Rallenta l’usura dei macchinari
  • Migliora la qualità del prodotto finito
  • Facilita il rispetto delle normative ambientali e di sicurezza sul lavoro

Soluzioni

Per rispondere al bisogno aziendale di poter riutilizzare i fluidi di lavorazione contenendo gli sprechi, abbiamo a disposizione varie tipologie di prodotti con particolari caratteristiche.

  • Miscelazione
    – con sistema Venturi: sfrutta il principio Venturi per miscelare in modo ottimale l’acqua con un liquido lubrorefirgerante
    – miscelatore volumetrico:  con corpo a cilindro e tubo pescante da 150 cm

  • Filtrazione
    – a tappeto
    – a dischi magnetici
  • Disoleazione
    – a cinghia
    – a dischi
    – ad anello
    – a coalescenza

  • Vasche per trattamento e rilascio emulsioni

Su quali macchine si può utilizzare?

Il disoleatore è compatibile con le vasche delle macchine utensili come torni, centri di lavoro, fresatrici e rettifiche. Può essere applicato anche sulle vasche di lavatrici industriali, impianti di trattamenti superficiali e termici, e impianti di trattamento delle acque industriali.

Torna in alto